SHOP
Fotografia al microscopio con fotocamere digitali
Giovanni Pietro Sini
2,00€
Fotografia al microscopio con fotocamere digitali (problemi ottici)
6 pagine
Riceverai via e-mail entro 24 ore il tuo eBook.
Prodotti correlati
Elementi pratici di microscopia ottica
Giovanni Pietro Sini
Introduzione per un uso un po’ più consapevole di questo oggetto sconosciuto
127 pagine
Riceverai via e-mail entro 24 ore il tuo eBook.
Fotografare nel vento
Umberto Bocca
Racconti e immagini di un pilota-fotografo
Ciost edizioni – gennaio 2016
ISBN 978-88-909303-1-7
Formato 21 x 15 cm
Pagine 74
Umberto Bocca è un fotografo che segue la cronaca per il quotidiano La Stampa. Da alcuni anni si occupa di fotografia aerea: vola soprattutto sulla pianura tra i fiumi Ticino, Sesia e Po, un territorio che ama e che non smette di appassionarlo.
«Piloto un deltaplano a motore per scattare immagini: dove, quando e come voglio io». La magia del volo nei racconti e nelle immagini di un fotografo che, ogni tanto, vagabonda nel vento alla ricerca di una inquadratura inconsueta che restituisca una immagine perfetta.
VISIONA UN’ANTEPRIMA QUI SOTTO.
Fotografia. L’archivio digitale
Ulrike Bandhoff
Selezionare, rinominare, catalogare, compilare didascalie, attribuire keyword e archiviare immagini con un impegno minimo e risultati efficaci nella ricerca.
Ciost edizioni, Febbraio 2017
ISBN 978-88-909303-2-4
Formato 15 x 21 cm
Un database di immagini è un capitale prezioso, spesso trascurato dal fotografo che solitamente è più concentrato sull’ideazione dei servizi o sulla loro realizzazione che non sulle successive fasi di catalogazione, archiviazione e conservazione delle fotografie; una parte del lavoro che tutti ritengono quantomeno noiosa ma che è essenziale sia nella professione che nell’attività amatoriale.
In questo libro viene illustrato un metodo semplice ed efficace per ottenere questo risultato: richiede un tempo e un impegno minimi nelle operazioni di catalogazione e permettere ricerche veloci dando risultati efficaci. Grande importanza, nell’archiviazione di file digitali, è riservata ai metadati: Exif, IPTC e XMP dei quali viene illustrata la funzione. Alcuni capitoli sono dedicati alle attrezzature di archiviazione, alle norme di sicurezza per non perdere o danneggiare dati.
Ulrike Bandhoff, bibliotecaria, opera nel campo della catalogazione e archiviazione di immagini. Esperta di database relazionari e nuove tecnologie applicate alla fotografia, è consulente di editori e testate giornalistiche per quanto riguarda l’archivio dei dati iconografici.
VISIONA UN’ANTEPRIMA QUI SOTTO.
Parole senza fotografie
Pauline Mathieu
Pensieri, teorie, idee, aforismi dei grandi professionisti dell’immagine
Ciost edizioni, dicembre 2015
ISBN 978-88-909303-3-1
Formato 15 x 21 cm
Pagine 132
Sulla fotografia sono state pubblicate centinaia di riviste specializzate, migliaia di libri, innumerevoli dichiarazioni, frasi, aforismi di studiosi della comunicazione, esperti dei media e grandi professionisti dell’immagine.
Una montagna di materiale dal quale sono presi gli estratti che vengono pubblicati in questo libro: centinaia di spunti e aforismi, elencati senza un ordine, senza logica o struttura. La loro funzione è far riflettere, ma soprattutto stupire. Perché questa, come ha scritto Oscar Wilde, “è la sola cosa che mi renda la vita degna di essere vissuta”.
Pauline Mathieu è una insegnante belga studiosa di fotografia. Da sempre raccoglie aforismi.
VISIONA UN’ANTEPRIMA QUI SOTTO.